COORDINAMENTO CARE E'
VOLONTARIATO ADOZIONE AFFIDO
COORDINAMENTO CARE FA
ADVOCACY RETE RICERCA
LE ADOZIONI INTERNAZIONALI E I/LE SINGLE
LE NOTIZIE DEL COORDINAMENTO CARE

Il Coordinamento CARE partecipa al Tavolo inter-distrettuale affido Rieti
Il 22 settembre 2025, Anna Guerrieri presidente del Coordinamento CARE e Maria Teresa berliri componente del Gruppo Tecnico Affido del Coordinamento partecipano al Tavolo inter-distrettuale

Alleanza per l’Infanzia aderisce all’appello di GNNI
La rete di Alleanza per l’Infanzia condivide i contenuti del comunicato pubblicato dal Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia del 1° settembre scorso e ne sottoscrive

Il Coordinamento CARE interviene al convegno Istituto degli Innocenti 2025
Con il titolo Dai luoghi dell’accoglienza a una società che accoglie, l’Istituto degli Innocenti ha promosso un’iniziativa di rilevanza internazionale per celebrare i 150 anni dalla

Comunicato ARCE: Cultura e Ambiente per un’Educazione Accogliente
Valentina Colonna, consigliera del Coordinamento CARE, interviene con l’intervento dal titolo “I primi 1000 giorni della genitorialità adottiva:sperimentazione e riflessione” all’evento: 𝗖𝗨𝗟𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗘 𝗔𝗠𝗕𝗜𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗣𝗘𝗥

SENTENZA BIBBIANO: COMUNICATO DEL COORDINAMENTO CARE
Il Coordinamento CARE interviene con forza dopo la sentenza del Tribunale di Reggio Emilia: “Il cosiddetto ‘teorema Bibbiano’ si è rivelato infondato, ma ha lasciato

Uso scorretto del termine “figlio adottivo” nei media: il Coordinamento CARE interviene
Il 5 luglio, diversi articoli di cronaca hanno riportato un tragico fatto accaduto a Luino, specificando che l’autore era “uno dei figli adottivi” della vittima.

Il Coordinamento CARE alla conferenza internazionale ERNAPE | Verona – 2025
Il 5 giugno 2025, alla conferenza internazionale ERNAPE | Verona – 2025, il Coordinamento CARE presenta il Symposium: The essential role of partnerships among families,

“Scuola, adozione e affido:la comunicazione efficace nel dialogo tra scuola e famiglia”
Sabato 31 maggio la presidente del Coordinamento CARE interverrà sui temi scuola, affido e adozione in un incontro dedicato all’importanza della comunicazione nel dialogo tra

Il Coordinamento CARE partecipa al Convegno “Verso la Giornata Nazionale dell’Affidamento Familiare”
Il Coordinamento CARE partecipa al Convegno “Verso la Giornata Nazionale dell’Affidamento Familiare” organizzato dal Tavolo Nazionale Affido il 7 maggio 2025 presso il Senato della

Osservazioni di Alleanza per l’Infanzia sulle linee di intervento a favore delle persone di minore età
“Nelle scorse settimane sono stati resi pubblici tre importanti documenti di programmazione, da parte del Governo, che propongono un insieme di interventi che riguardano direttamente
DAL 2009
SCOPRI COME LA TUA ASSOCIAZIONE PUO' ASSOCIARSI
Il Coordinamento CARE è un Ente del Terzo Settore che supporta e promuove l’associazionismo familiare adottivo o affidatario, sostiene le famiglie adottive e affidatarie e tutela i diritti delle bambine e dei bambini in stato di abbandono o provenienti da famiglie in difficoltà. I suoi soci sono le associazioni stesse.
Al Coordinamento CARE possono associarsi tutte le organizzazioni di volontariato, iscritte o iscrivibili al Runts ETS, che si configurano come associazioni familiari e abbiano nei propri Statuti come finalità il sostegno alle famiglie adottive o affidatarie.
SOSTIENI IL COORDINAMENTO CARE
Se vuoi contribuire a sostenere la nostra rete di associazioni e le nostre iniziative, puoi fare una donazione al Coordinamento CARE. Sosterrai così i nostri progetti a sostegno dell’adozione e dell’affido. Siamo impegnati su tutto ciò che riguarda l’accoglienza sociale delle famiglie adottive e affidatarie, in particolare sulla scuola, sulle discriminazioni, sul razzismo, sui temi della salute. Facciamo advocacy per il volontariato.
Nella nostra pagina Facebook ma anche su tutti i nostro social troverai le notizie del Coordinamento CARE e di tutte le sue associazioni che si occupano di adozione e di affido.
Il Coordinamento CARE realizza convegni annuali sui temi di interesse più attuali per le famiglie adottive e affidatarie. L’intento è quello di sviluppare il confronto e di mettere in circolazione idee multidisciplinari.
IL COORDINAMENTO CARE FA PARTE DI
Il Coordinamento CARE è una RETE di associazioni perché crede nel valore della RETE e per questo motivo fa RETE con altre realtà del terzo settore impegnate sui temi della protezione dell’Infanzia.